A “CURE” Is What We Need To Make Our Dreams Possible

I was an active sporting girl. I have a twin sister who I did everything with. I loved horses and lived for them. Working with all sorts of different horse disciplines, I fell in love with Polo, a wonderful sport. In 1995 it was just a normal day; we went to work, got our ponies down to the match. The horse I was on reared, exceptionally high and fell over backwards and landed on me. My back broke when I hit the floor, and then the horse stood on my leg and broke that too.

I was taken to the nearest hospital and had metal rods put into my back. I then moved to Stoke Mandeville. This accident left me paraplegic.

I didn’t stop living, I’m doing all I can, I’m married to a wonderful husband, Steve and have an amazing son, Milo who I had after the accident. My husband and son have never seen me walk.

I believe a Cure for spinal cord injury is on the horizon and I think we need to all push for that to come as soon as possible.

My aim is to somehow walk again, to join Steve and Milo on the beach that is just down the lane from the back of our home.
I more than anything want to get married again so I can walk down the aisle.
A cure is what we need to make these dreams possible, so together as Cure Girls we will fight until there is a Chronic Spinal Cord Injury Cure.

Rebecca Baudains

Abbiamo bisogno di una “CURA” per realizzare i nostri sogni

Ero una ragazza sportiva. Ho una sorella gemella e con lei condividevo tutto. Amavo i cavalli e vivevo per loro. Mi sono cimentata con tutti i differenti tipi di discipline a cavallo e alla fine mi sono innamorata del Polo, uno sport meraviglioso.

Era il 1995, un giorno come tanti altri, siamo andate a lavorare, poi abbiamo preso i nostri pony per la partita. Durante il match, il cavallo che stavo cavalcando si è impennato esageratamente ed è caduto all’indietro sopra di me. La mia schiena si è rotta appena ha colpito il suolo; il cavallo è atterrato anche sulla mia gamba rompendomela.

Sono stata portata al più vicino ospedale dove mi hanno stabilizzato la schiena. Poi sono stata trasferita a Stoke Mandeville. Questo incidente mi ha reso paraplegica.

Io non ho smesso di “vivere”, sto facendo tutto quello che posso, sono sposata con Steve che è un marito meraviglioso. Abbiamo un figlio straordinario Milo, che ho avuto dopo l’incidente.
Mio marito e mio figlio non mi hanno mai visto camminare.

Penso che una cura per le lesioni del midollo spinale sia all’orizzonte e credo che abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per spingere affinché arrivi il prima possibile.

Il mio sogno è quello di camminare di nuovo insieme a Steve e Milo sulla spiaggia che si trova sul retro di casa nostra.

Più di ogni altra cosa desidero sposarmi di nuovo potendo camminare lungo la navata.

Abbiamo bisogno di una “CURA” per rendere realizzabili questi sogni, per questo, insieme alle Cure Girls, mi batterò fino a quando non ci sarà una Cura per le Lesioni Spinali Croniche.

Rebecca Baudains

Cure Girl Lolly At The Spinal Research Reception Evening

On 7th September 2012 I attended The Spinal Research Reception Evening at Kings College, London. I attend this every year as I think it’s extremely important to keep updated with what’s new on the research front.

Dr. Mark Bacon who is the Director of Research, did a talk on The Future of Chronic Spinal Cord Injury Repair – A Focus on Chondroitinaise.  Programmehttp://www.spinal-research.org/wp-content/uploads/2012/11/Programme.pdf

Chondroitinaise is a bacterial enzyme which is able to digest scar tissue that impedes nerve regeneration and stifles changes needed for effective rehabilitation. Researchers are currently looking to modify this enzyme into a form that is safe for use in humans so that it can be taken into clinical trials. This has already shown fantastic results in which treated animal models have reduced scarring, preserved nerve function in the injury zone and demonstrated better recovery of normal movements. This treatment holds great promise and has generated much excitement in the scientific community.

About Chondroitinaise: http://www.spinal-research.org/research/spinal-research-holds-reception-on-promising-therapy-chondroitinase/

There were also lab tours and a talk by Dan Eley who is the face of Spinal Research. Dan spoke about life after spinal cord injury and also the importance of physiotherapy. Keeping the body as fit and healthy as possible is imperative to be ready for a reversal for paralysis.
It was great to meet Dr. Mark Bacon at the end of the evening to thank him for his hard work into finding a cure for us and also telling him about our CURE GIRLS BLOG.

Cure Girl Lolly & Dr. M.Bacon

A very big thank you to all at SPINAL RESEARCH for a great evening. We need to raise as much money as we possibly can so that the researchers can carry on with these very important trials. Lolly’s Skidive for Spinal Researchhttp://www.justgiving.com/Lolly-Mack
Lolly Mack

About Spinal Research: http://www.spinal-research.org/about-us/ 

Read about Spinal Research achievements over the last year in the Annual Review 2011-12 – Available to download from Spinal Research website: http://www.spinal-research.org/wp-content/uploads/2011/08/SpinalAnnReview2011-12-final-web.pdf

La nostra Cure Girl Lolly al Meeting di Spinal Research

Il 7 settembre 2012 ho partecipato al Meeting di Spinal Research tenutosi al Kings College di Londra. Ci partecipo ogni anno perché penso che sia molto importante mantenersi sempre aggiornati sulle novità relative alla ricerca.
Il Dr. Mark Bacon ha relazionato su: Il futuro della riparazione delle lesioni spinali croniche in particolar modo focalizzandosi sul ruolo che potrebbe giocare il chondroitinaise. (Programma della seratahttp://www.spinal-research.org/wp-content/uploads/2012/11/Programme.pdf)

Il Chondroitinaise è un enzima batterico che è in grado di digerire il tessuto cicatriziale, quello che impedisce la rigenerazione del nervo e soffoca le attività necessarie per una sua efficace ricostruzione. Molti ricercatori stanno cercando il modo per modificare questo enzima in una forma sicura per l’uso sull’uomo cioè in  modo che possa essere utilizzato in studi clinici. Si sono già ottenuti fantastici risultati in modelli animali dove si è costatata una netta riduzione della cicatrice, la conservazione della funzione del nervo nella zona della lesione e un miglior recupero dei normali movimenti. Questo trattamento rappresenta una grande promessa e ha generato molta eccitazione nella comunità scientifica.

Per saperne di più sul Chondroitinaise: http://www.spinal-research.org/research/spinal-research-holds-reception-on-promising-therapy-chondroitinase/

Ci sono state anche visite di laboratorio e un intervento di Dan Eley, che è il volto di Spinal Research. Dan ha parlato di vita dopo la lesione e anche dell’importanza della fisioterapia. Mantenere il corpo in forma e il più sano possibile è indispensabile per essere pronti quando ci sarà una cura.

Lolly & Dr. M.Bacon

Alla fine della serata è stato bello incontrare il Dottor Mark Bacon e ringraziarlo per il duro lavoro svolto per trovare una cura utile a noi mielolesi, inoltre ne ho approfittato per parlargli del Blog delle Cure Girls.

Mille grazie a Spinal Research per l’interessante fantastica serata.

E’ essenziale raccogliere fondi in modo che i ricercatori possano continuare con queste importantissime sperimentazioni.

Lolly Mack

Lolly effettuerà uno Skidive per Spinal Researchhttp://www.justgiving.com/Lolly-Mack

Info:

Spinal Research: http://www.spinal-research.org/about-us/ 

Per conoscere le attività svolte nell’ultimo anno scaricate dal sito di Spinal Research  – la loro Annual Review 2011-12 http://www.spinal-research.org/wp-content/uploads/2011/08/SpinalAnnReview2011-12-final-web.pdf

Man Walked on the Moon, We Just Want to Walk on The Earth

Man Walked on the Moon, We Just Want to Walk on The Earth

“2001. I was 32 years old…Many dreams, goals to reach, interests…And then the car accident… A Spinal Cord Injury which changed my life completely.

As a paraplegic I have been taught to face with my “new body”, to take care of it, to be the most possible independent women but already 11 years have past. To be able to do things differently in a wheelchair is not my greatest ambition.

I’m a Cure Girl! My goal is to Fight The Paralysis!

Arcangela: “I’m a Cure Girl”

Spinal cord injury research for a cure is always going on and what one day we thought impossible, we now know will be possible.

The spinal cord injury devastates our life. I think nobody will have to suffer a spinal cord injury anymore and I will fight to one day have a cure for chronic spinal cord injury.

 Arcangela Stefanetti

L’uomo ha camminato sulla luna, noi vorremmo solo poterlo fare sulla terra.

L’uomo ha camminato sulla luna, noi vorremmo solo poterlo fare sulla terra.

“2001. 32 anni…Molti sogni, obiettivi da raggiungere, interessi…Poi l’incidente d’auto…Una lesione al midollo spinale e in un attimo la mia vita è cambiata completamente.

Come paraplegica mi hanno insegnato ad avere a che fare con il mio “nuovo corpo”, a prendermi cura di lui, ad essere il più possibile indipendente ma, anche se sono passati ormai 11 anni, sicuramente riuscire a fare cose da seduta su di una carrozzina, in modo differente, non è la mia massima ambizione.

Io sono una Cure Girl! Il mio obiettivo è sconfiggere la paralisi!

Arcangela: “I sono una Cure Girl”

La ricerca di una cura per le lesioni spinali continua a fare progressi.  Ciò che una volta si credeva impensabile potrebbe diventare presto possibile!

La lesione spinale è qualcosa di devastante e sono fermamente convinta che nessuno debba più essere costretto come noi a conviverci. Per questo,  io lotterò con tutta le mie forze affinché un giorno si possa finalmente dire: La lesione spinale cronica è curabile!”

Arcangela Stefanetti

The Cure Girls Took Part In The Ride For Life 2012 Event.

Faenza, Italy – On 18th November 2012 Riders 4 Riders organized the 3rd edition of Ride For Life. Ride for Life is a successful charity sport event.

Ride For Life – 18th November 2012, Faenza (Italy)

Goals of the event are to raise funds to help motorcyclists paralysed following a spinal cord injury and to support Research for a Cure for Spinal Cord Injuries .

Ride for Life

This year saw also the participation of the Italian cycling thanks to the collaboration with our Cure Girl Marina and her non-profit organization Marina Romoli Onlus.

Marina and R4R have worked hard and the collaboration Riders 4 Riders & Marina Romoli Onlus has been successful. The day was dedicated to the great sporting spectacle and charity, all united to fight for reverse for paralysis.

Well Done!

Riders For Riders Onlus: http://www.riders4riders.it/

Marina Romoli Onlus: http://www.marinaromolionlus.org/sito/

Cure Girls could not miss to support Marina Romoli Onlus and Riders 4 Riders

Le Cure Girls a Ride For Life 2012

Ride For Life – 18 novembre 2012, Faenza (Italia)

Anche quest’anno gli amici di Riders 4 Riders hanno organizzato Ride For Life,  una meravigliosa e vincente manifestazione benefica giunta già alla sua 3° edizione.

L’obiettivo di questa splendida iniziativa è quello di raccogliere fondi per aiutare piloti rimasti paralizzati a seguito di una lesione al midollo spinale e supportare la ricerca di una cura per le lesioni spinali croniche.

Ride for Life – Foto di gruppo

Quest’anno l’evento ha visto anche la partecipazione di grandi nomi del ciclismo italiano grazie alla collaborazione nata tra Riders4Riders e la Marina Romoli Onlus (l’associazione not-profit della nostra Cure Girl Marina).

Marina Romoli Onlus e Riders4Riders hanno lavorato sodo per la buona riuscita dell’evento e la loro collaborazione si è dimostrata vincente. La giornata è stata all’insegna del grande sport e della solidarietà, tutti uniti per sconfiggere la paralisi.

Ben fatto ragazzi/e!

Riders For Riders Onlus: http://www.riders4riders.it/

Marina Romoli Onlus: http://www.marinaromolionlus.org/sito/

Le Cure Girls non potevano mancare a Ride For Life e per tanto sono state a Faenza per supportare, nel loro piccolo, la Marina Romoli Onlus e Riders 4 Riders.

Le Cure Girls a Ride For Life

Cure Girls – On A Mission To Reverse Paralysis

Cure Girls – On A Mission To Reverse Paralysis – Chronic Spinal Cord Injury Must Become Curable

curegirls.wordpress.com

Ride For Life

Domenica 18 novembre 2012 si terrà, presso il Crossdromo Internazionale Monte Coralli di Faenza, la terza edizione di Ride For Life. La manifestazione, oltre al patrocinio di FMI, quest’anno vedrà la collaborazione della Marina Romoli Onlus (associazione che opera a contatto con il settore ciclismo con identiche finalità a quelle di Riders4Riders).

La terza edizione di Ride For Life vedrà quindi la partecipazione di grandi campioni italiani del ciclismo oltre a quella consueta dei migliori interpreti italiani del motociclismo su pista e fuoristrada, impegnati in una serie di sfide incrociate di motocross, pit bike e mountain bike. Al loro fianco anche i migliori freestyler italiani del Daboot team che si esibiranno con salti spettacolari.

Come sempre l’ingresso alla manifestazione è riservato ai possessori del tagliando della lotteria annessa all’evento, acquistabile il giorno stesso in loco al costo di 10 euro.

L’intero ricavato della vendita dei biglietti andrà a sostegno dei fondi Riders4Riders dedicati all’assistenza dei piloti gravemente infortunati e a supporto di progetti di ricerca per la cura delle Lesioni Spinali Croniche.

Per saperne di più:

Ride for Life 2012: http://www.riders4riders.it/art53-ride_for_life_2012.aspx

Programma Ride for Life 2012http://www.riders4riders.it/programma.aspx

Come si raggiunge:  http://www.montecorallifaenza.it/dove_siamo.htm

Marina Romoli Onlus: http://www.marinaromolionlus.org/sito/