The Cure Girls support Nicholls Spinal Injury Foundation (NSIF)

After our visit to the UK-based charity in January 2015 (see the blog) the Cure Girls Lolly, Marina and Loredana have decided to support NSIF.

Cure Girl Lolly

Lolly has just cycled 282 miles which is the equivalent distance from London to Newcastle to raise money for NSIF. On March 21st Lolly said: “I finally did it! Day 17, I’ve just cycled 282 miles which is the equivalent distance of London to Newcastle!!  So happy! Whoop! Still can’t celebrate yet as still on my chocolate and alcohol ban for March! it’s still not too late to sponsor me on www.justgiving.com/Lorraine-Mack1 as my story is about to go on TV and online soon so will be keeping my page open”.

Marina and Loredana (president and vice president of “Marina Romoli Onlus (MRO) – a non profit organization created by Marina to raise money for cure research) after the meeting with NSIF and prof. Raisman have shared all they have learned at the meeting with the board of MRO and come to the decision to donate 70000€ to NSIF. “In the last few years I have been following SCI research and I have realized that most research in this field focus on finding therapies that work only on acute SCI (within a few days after injury). Unfortunately in people living with SCI  the lesion has become “chronic” which requires a different approach to achieve functional recovery. I want topoint out also that the goal of Marina Romoli Onlus (MRO) is a biological cure, not compensatory devices such as robotic legs.

MRO BOARD – Loredana Longo, Giulia De Maio, Marina Romoli

For that to happen it is essential to achieve regeneration of the nerve fibers in the chronically damaged spinal cord. The line of research of prof. Raisman and dr. Tabakow, both supported by Nsif, focus on regeneration of the nerve fibers and it is applicable to chronic SCI as shown for the first time by the functional recovery achieved by Darek Fridyka that has been scientifically documented. After our meeting in January 2015 I have shared all these considerations with the board members of MRO and we have concluded to make this donation to Nsif” said Marina.

The Cure Girls meet with Prof Raisman and Nicholls Spinal Injury Foundation

 “We are incredibly grateful to Marina for this donation. We are at a crucial time currently with the research we are funding. Every donation is vital in helping the scientists turn their innovative work into a treatment for spinal cord injury,” said Mike Milner, CEO, nsif.

For more information visit the website

Cure Girls

Le Cure Girls supportano la NSIF  

Dopo l’incontro avvenuto a Londra lo scorso gennaio con i vertici della Nsif e il Prof. Raisman, le Cure Girls Lolly, Marina e Loredana hanno deciso di supportare la NSIF.   (vedi blog)

Cure Girl Lolly

Lolly Mack ha compiuto una pedalata virtuale di 282 miglia per attirare l’attenzione sul nostro problema e raccogliere fondi tramite l’apertura di una pagina justgiving che andrà a finanziare direttamente la NSIF. Lolly ha dichiarato entusiasta: “Ho pedalato per 282 miglia, la distanza equivalente da Londra a Newcastle! Non è ancora troppo tardi per darmi il vostro supporto, chi volesse contribuire potrà fare una donazione a questo link.”

Marina e Loredana dopo l’incontro avvenuto a Londra hanno condiviso le informazioni con gli altri membri del consiglio dell’ Ass. Marina Romoli Onlus (MRO) e con il Presidente dell’associazione RIIM Daniele Castellaneta e hanno deciso di effettuare una donazione alla  Nsif di 70.000€.”

Board Marina Romoli Onlus

Loredana Longo, Giulia De Maio e Marina Romoli

Marina dichiara: “Negli ultimi anni ho seguito la ricerca sulle lesioni spinali e mi sono resa conto che la maggior parte degli studi in questo campo si concentra sulla ricerca di terapie che potrebbero funzionare solo in una lesione spinale acuta (ovvero entro pochi giorni dopo l’infortunio). Purtroppo nella maggior parte delle persone mielolese la lesione è ormai diventata “cronica”, e questo richiede un approccio diverso per  giungere ad un recupero funzionale. Voglio sottolineare, inoltre, che l’obiettivo della Marina Romoli Onlus è una cura biologica, non finanziare ricerche che riguardano dispositivi di compensazione come gambe robotizzate. Affinché ciò accada è indispensabile che nella lesione spinale cronica avvenga la rigenerazione delle fibre nervose. La linea di ricerca del prof. Raisman e dr. Tabakow, supportata da Nsif, si focalizza sulla rigenerazione delle fibre nervose ed è applicabile nella lesione spinale cronica, come mostrato per la prima volta dal recupero funzionale, scientificamente documentato, raggiunto da Darek Fridyka. I ricercatori pare abbiano identificato una procedura che potrebbe portare a un trattamento per lesioni del midollo spinale, ma senza i finanziamenti necessari a confermare questi dati in più pazienti, questa ricerca non potrà progredire per questo abbiamo deciso di effettuare questa donazione alla Nsif.”

The Cure Girls meet with Prof Raisman and Nicholls Spinal Injury Foundation

Mike Milner, dirigente della Nsif ha dichiarato: “Siamo incredibilmente grati per questa donazione. Attualmente ci troviamo in un momento cruciale per la ricerca che stiamo finanziando. Ogni donazione infatti è di vitale importanza per aiutare i ricercatori a trasformare il loro lavoro innovativo in un trattamento per le lesioni del midollo spinale “.

(Leggi anche il comunicato stampa integrale in inglese sul sito della NSIF)

Cure Girls