Rebecca in visita al Project Walk di Orlando

Quest’anno mentre ero in vacanza con la mia famiglia ho deciso di andare a visitare il centro di riabilitazione “Project Walk” di Orlando (Florida).

1 Project Walk OrlandoVolevo vedere che tipo di riabilitazione utilizzassero per aiutare le persone a rimettersi nuovamente in piedi. Seguivo infatti da qualche tempo il Project Walk tramite le notizie che apparivano principalmente on line e su Facebook e sono sempre stata interessata a capire cosa facessero davvero.

Essendo paraplegica infatti non vedo l’ora di imparare tutto ciò che può aiutarmi a tornare di nuovo come ero. A Project Walk ho trovato un clima molto incoraggiante. Ero sbalordita guardando alcuni pazienti mentre facevano esercizi che credevo, visto il tipo di lesione, non saremmo mai stati in grado di fare di nuovo, mi è sembrato semplicemente fantastico!! Il Project Walk da alle persone con Lesione Spinale speranza di recuperare utilizzando principalmente l’elettrostimolazione esterna  per promuovere la riorganizzazione del sistema nervoso in modo da far ricordare ai nervi e ai muscoli come lavorare di nuovo.3

Gli spasmi muscolari vengono utilizzati per costruire massa muscolare in modo che giochino a favore piuttosto che contro di noi.  Inoltre utilizzano un sacco di esercizi a carico naturale o con pesi leggeri e a resistenza elastica; questo di per sé favorisce la salute delle ossa. Naturalmente non dicono alle persone che saranno in grado di saltare fuori dalla sedia e uscire fuori dalla porta, ma sostengono che nel migliore dei casi il paziente sarà in grado di recuperare delle funzioni e continuare a migliorare grazie agli esercizi che permetteranno di aiutare il corpo a ricordare come muoversi.

Nei casi peggiori il paziente lascerà il centro avendo acquisito maggiore “indipendenza” perché avrà imparato ad usare al meglio le funzioni motorie residue. I benefici per la salute che si possono ottenere sono grandi e questo è qualcosa che è davvero necessario per una persona con lesione spinale.

I risultati che dicono di aver ottenuto sono:

  • Maggiore attività del sistema nervoso centrale
  • Aumento della massa muscolare
  • Aumento della circolazione
  • Aumento della sensibilità in alcuni pazienti
  • Maggiore percezione del caldo e del freddo in alcuni pazienti
  • Maggiore controllo della vita
  • Diminuzione dell’insorgere di piaghe da decubito
  • Diminuzione dell’uso di farmaci
  • Diminuzione di problemi di salute associati ad una lesione del midollo spinale
  • Speranza

2 Project Walk OrlandoQuindi questo tipo di terapia può essere un  vantaggio di tutti noi. E’ ovvio che non è una cura per la paralisi purtroppo, ma è un ottimo modo per mantenere il nostro corpo in forma, nell’attesa che i ricercatori ci diano la notizia che aspettiamo da tempo.

Come Cure Girl credo che tutti dovremmo avere la possibilità di poter accedere a questo tipo di riabilitazione per poter capire se abbiamo ancora margini di miglioramento e mantenere il nostro corpo in forma.

Vorrei ringraziare Lisa, Amanda e Brock per avere permesso a me e alla mia famiglia di visitare Project Walk.

Ci tornerò sicuramente.

Cure Girl Rebecca

Per maggiori info: http://projectwalk.com

Cure Girl Barbara: “La mia (in)evitabile Lesione”!

Altalena

Ventisei anni fa la mia vita cambiava per sempre. Una caduta dalla mia altalena mi ha lasciato paralizzata dalle spalle in giù.

Ho subito una lesione spinale tra la quarta e la quinta vertebra cervicali in seguito a un colpo di frusta nell’impatto col terreno. Ciò ha causato lo slittamento delle vertebre che hanno lesionato il midollo. È successo perché avevo il torcicollo miogeno, una patologia congenita.

Prima dell’estate del 1987 stavo facendo delle visite per cercare di risolvere il mio problema. I dottori che mi hanno vista confermarono la necessità di intervenire chirurgicamente, ma nessuno di loro mi informò sui rischi che potevo correre con le mie vertebre che non erano nella loro naturale posizione. In particolare ricordo un radiologo piuttosto preoccupato davanti alle lastre del mio collo… Ma non mi disse nulla.

Poi, ironia della sorte, l’ortopedico che avrebbe dovuto operarmi decise di rimandare l’intervento dopo l’estate…Il 13 agosto caddi dall’altalena.

Se solo fossi stata messa al corrente della gravità della situazione, dei rischi che questa avrebbe potuto comportare, e se avessi indossato un collare quel terribile giorno… Beh, non posso esserne certa, ma forse la lesione non ci sarebbe stata.

E ora sono una donna di 37 anni che non è padrona del proprio corpo e totalmente dipendente dagli altri per tutte le azioni della vita quotidiana. Sono rimasta anche con tante domande senza risposta riguardo la condizione del mio collo prima della lesione.

Ma adesso voglio lottare per una CURA per le Lesioni Spinali Croniche.

Bisogna divulgare il messaggio dell’urgenza di trovare una CURA o una combinazione di terapie. Tutto questo non è così lontano, ma si DEVE AGIRE ORA per accelerare il lavoro dei ricercatori, affinché trovino la soluzione o le soluzioni per rendere reversibile la paralisi in tutti i tipi e i livelli di Lesione Spinale.

La Vostra Cure Girl Barbara

Cure Girl Barbara: “My (in)evitable Injury”!

Altalena

Twenty six years ago my life changed forever. A fall from a swing left me paralysed from the shoulders down. My spinal cord was injured between the 4th and 5th vertebrae following a whiplash just after the bump on the ground. This caused the slip of the vertebrae which injured my spinal cord. It happened as a result of being born with a stiff neck, ie my neck was crooked.

In the late spring of 1987 I was going for appointments with doctors to try to solve my problem. I was told that I needed surgery to remove my malformation, but none of them informed me about the risk of my vertebrae not being in their ‘natural position’. In particular I remember seeing a radiologist’s expression on their face while looking at the x-rays of my neck. He looked extremely worried but did not inform me of the dangers. It’s ironic that the surgeon preferred to operate on me AFTER the summer… my fall was on August 13th, 1987.

If only I knew the seriousness of my problem, the risks I could run and even if I had worn an orthopedic collar on that terrible day… well, I can’t be sure but it may even be prevented.

Now I’m a 37 year old woman who has lost the control of her body and completely dependent on others for all actions of her daily life. I’m also left with many unanswered questions regarding my neck before my injury.

I want to FIGHT now for a CURE for Chronic Spinal Cord Injury. We have to spread the message of urgency… a  CURE or a combination of therapies is not so far away but actions can be taken now to accelerate the researchers jobs.

It’s imperative that we FIND a CURE so that everyone, of all kinds/levels of Spinal Cord Injuries are eligible.

 Cure Girl Barbara

“Clothes make the Girl” (Part 1)

Vetrine

Sometimes when I see nice dresses while window shopping, I can’t help thinking about how nice it would look on me if I was still able to walk.

After seven years of life with a sci this feeling is not as strong as in the beginning. But there are still days that those thoughts are coming back and they are not always easy to deal with. And no: I can’t stay away from the shopping centre!

It’s not easy to buy good and nice clothes when you’re in a chair. Or to tell you the truth: you completely have to change your style. And it will never be really you again, i think.

Sometimes we are forced to wear things that are not very charming, because of balance problems or to keep our bloodpressure up.

Things that you normally don’t have have to wear before you have reached the retirement age. Or to speak with Cure Girl Lolly’s words: “With a sci you sometimes have to wear things that you dont want to be seen dead in.”mutandoni_di_Bridget_Jones

There are more reasons why we can’t buy what we really like to wear : Clothes need to be elastic, because we can’t stand up to pull everything up.

In the streets you probably see many girls in those maxi dresses. They are nice, but if you don’t take enough attention, half of your dress rolls into your wheels in no time.

What about the size of sweaters and tops? It’s not always possible to buy things in a small size, because your arms can be too big from rolling around every day.

There is one really important point i want to share with all of you: We always need to be sure that our clothes don’t give us pressore sores, because we don’t want to spend most of our time in bed waiting for a wound to heal.

That’s why i cut off the pockets of my new jeans, before wearing them. One red mark can become a terrible wound. At the moment one of the cure girls is recovering from a sore and i think that this is one of the worst complications of a spinal cord injury.

I’m “glad” that leggings are still fashionable, especially in combination with a nice short dress. It’s the best clothing article for girls with a spinal cord injury. And I guess they are okay, as long as you don’t wear white ones 😦

To be continued

Cure Girl Maaike

“Love” after Spinal Cord Injury

WE WANT TO BREAK FREE

How do I feel when you’re near me, my love? My heart is beating and my mind thinks about how it would be nice to make love with you. But then what?

You move closer to me and kiss me. I wish that I could be free to move but I can’t.

While every other woman would let go, my mind screams: “Hope my bladder doesn’t leak and face embarrassment. Uhm.. I have to stop him and tell him I have to catheterize first but I should expect to undress me before?”.

It is humiliating and isn’t sexy.

Then I try to convince myself: “We’ll just have to get used to the idea if we want to stay together”.

Passion? My passion is blurred, all my mind can do is worry. I don’t feel anything…Not even a caress… I hate it that I can’t even feel my partner’s hands caressing my skin.

A Cure Girl in Love

Why not?

Why not?

There are those who look at things the way they are, and ask: “Why?”

 I dream of things that never were, and ask: “Why not?”

Robert Kennedy

Perchè no?

Why not?

C’è chi guarda alle cose come sono e si chiede:”Perché?”
Io penso a come potrebbero essere e mi chiedo: “Perché no?”

Robert Kennedy

Cure Girl Sabrina: “Abbiamo un’anima libera imprigionata in un corpo”

LIKE FOR SPINAL CORD INJURY CURE

SABRINA FERRIHi! Sono Sabrina, abito in Brasile e sono una Cure Girl. Ho conosciuto Loredana, dopo aver lanciato una piccola “provocazione” su Facebook. Ho postato una foto in cui io e altre ragazze disabili chiedevamo di raggiungere 50.000 “mi piace” per la CURA delle lesioni al midollo spinale! Non è stata una gran cosa, ma grazie a questo, ho potuto incontrare alcune ragazze che condividono il mio stesso grande sogno: Una CURA per le Lesioni Spinali Croniche.

Nel maggio del 2008, sono caduta da “un’altalena” che simula il surf ma in aria. Ero sempre stata una ragazza atletica ma in pochi secondi sono diventata totalmente paralizzata dalle spalle in giù.  Io lavoro, viaggio, faccio fisioterapia, ma ho bisogno che qualcuno stia al mio fianco 24 ore su 24, è indegno e solo io posso sentire questo doloreSabrina's fisiotherapy.

Da allora, ho un sogno: che si trovi una CURA per le Lesioni Spinali Croniche.

Non è solo per me, è per il futuro, è per tutti. C’è bisogno di mostrare al mondo quanto sia importante trovare una CURA per la PARALISI.

Solo in Brasile abbiamo 11.000 nuovi casi l’anno; tutte persone che in un attimo perdono la loro indipendenza e la loro dignità. Nessuno merita di vivere in una sedia a rotelle.

Il mondo ha bisogno di conoscere la nostra realtà, non siamo eroi o persone estremamente forti, ma abbiamo un’anima libera imprigionata in un corpo. Vogliamo cambiare tutto questo e stiamo lottando per riuscirci.

La Cura è il futuro per le Lesioni Spinali.

“Se non vivi per qualcosa, morirai per niente”.

SABRINA I'M A CURE GIRLLa vostra Cure Girl Sabrina

IL SALTO DI LOLLY PER SUPPORTARE SPINAL RESEARCH UK

IFLYeri ho effettuato un lancio con il paracadute per raccogliere fondi  da destinare a Spinal Research UK e  a Back Up. Sono ancora senza parole per questa esperienza.

E’ iniziato tutto molto presto, la sveglia ha suonato alle 4 e mezza del mattino.  Ho preso il treno alle 7, accompagnata della mia famiglia e dai miei amici. Sono arrivata alle 8 presso il Sibson Airfield di Peterborough. Ci siamo diretti in ufficio per la registrazione, lì ho incontrato brave persone, professionisti esperti di lanci con il paracadute, che lavorano per la struttura.

Il mio accompagnatore, professionista di lanci in tandem con il paracadute, è stato un ragazzo incantevole di nome Chris.

Lolly and Chris

Immediatamente ho sentito che potevo fidarmi di lui, nella sua carriera ha effettuato oltre 8.000 salti.
Il mio aereo sarebbe stato il terzo … l’attesa mi è sembrata durare una vita, ma in realtà si è trattato solo di un paio di ore.

E poi…Eccoci toccava a me…LA PROSSIMA ERO IO!! Non mi sentivo nervosa, solo molto eccitata, erano anni che sognavo di farlo .. Già da prima del mio incidente.

Mi hanno fatto salire sull’aereo e da quel momento sono stata agganciata a Chris.GO LOLLY GO! L’aereo saliva sempre più in alto, ha raggiunto tre miglia d’altezza, circa 15.000 piedi. Abbiamo oltrepassato le nuvole e in quel momento ho cominciato a sentirmi nervosa. Una volta aperto il portellone io e Chris ci siamo seduti sul bordo con le gambe a penzoloni fuori dall’aereo…Poi ci siamo lanciati WOW.  Che sensazione! Ci si sente in caduta libera attraverso il cielo e le nuvole.

LOLLY SKYDIVE CERTIFICATEInfine il paracadute si è aperto e siamo scivolati attraverso il cielo, guardando il mondo che sembrava surreale.

E’ stata la prima volta che mi sono sentita libera da quando sono diventata tetraplegica.

Una volta giunti a terra è stato bello vedere i volti della mia famiglia e dei miei amici sollevati perchè tutto era andato per il meglio e io stavo bene.

Ho raccolto poco più di 3.000 sterline da destinare a Spinal Research Uk e a Back Up.

Grazie a tutti quelli che mi hanno supportato e sostenuto. Non riesco davvero ad esprimere a parole tutta la mia gratitudine.

Con immenso affetto

La vostra Cure Girl Lolly

[completamente drogata di adrenalina!] X

Per saperne di più:

http://lollymack.com/

http://www.spinal-research.org/

Happy Easter from Cure Girls! Buona Pasqua dalle Cure Girls!

Happy Easter from Cure Girls! Buona Pasqua dalle Cure Girls!

Happy Easter from Cure Girls!  – Buona Pasqua dalle Cure Girls!

Chronic  Spinal  Cord  Injury Must Become Curable!

Cure Girls