Cosa Significa?
La funzione sessuale negli umani è controllata da parti del sistema nervoso centrale (CNS), in particolare dal cervello e dal midollo spinale. L’interruzione del loro collegamento a causa della lesione pertanto, può causare ripercussioni sulla funzione sessuale. La misura in cui è compromessa la funzione sessuale tuttavia, dipende da una varietà di fattori tra cui il livello della lesione, la gravità del danno al midollo spinale, e se l’individuo è maschio o femmina.
L’impatto della lesione spinale (SCI) sulla procreazione è più grave per gli uomini che per le donne. La maggior parte degli uomini con lesione spinale ha una scarsa qualità dello sperma, una disfunzione eiaculatoria e non riesce ad avere un’erezione, questo rende la riproduzione tramite rapporto sessuale praticamente impossibile.
Nella donna con lesione spinale, le disfunzioni sessuali riguardano la fase dell’eccitamento (lubrificazione vaginale), dell’orgasmo e i possibili stati dolorosi in persone con lesione incompleta.
A differenza degli uomini con lesione spinale, la capacità delle donne di concepire nonostante la lesione è praticamente invariata, ma generalmente, le donne che hanno avuto lesioni neurologiche più alte e complete, sono i meno propense a una gravidanza rispetto a quelle con un più basso grado di compromissione neurologica. Questo potrebbe dipendere dal fatto che queste donne stanno evitando di avere figli a causa delle difficoltà generali che possono avere nella cura di loro stesse a seguito della lesione spinale.