Ritorna la Wings for Life World Run

Cari amici,

manca poco alla prossima Wings for Life World Run l’evento internazionale promosso dalla fondazione Wings for Life che si svolgerà contemporaneamente in tutto il mondo il prossimo 6 maggio alle ore 13.

Lo scopo dell’evento è quello di sensibilizzare e raccogliere fondi a supporto della ricerca di una cura per la paralisi causata da lesioni spinali ma mentre in Brasile, come di consueto, Schermata 2018-04-06 alle 13.37.18.pngci sarà la Cure Girl Sabrina a rappresentarci, a differenza delle precedenti edizioni, stavolta in Italia per tutti noi sarà possibile partecipare alla corsa solo tramite APP RUN, l’applicazione per smartphone appositamente realizzata per l’evento.

Anche se non saremo tutti insieme in un’unica città, non dobbiamo assolutamente far mancare il nostro sostegno a questa meravigliosa iniziativa. Grazie all’applicazione che simula l’inseguimento della catcher car sarà infatti possibile partecipare e supportare comunque l’evento.

A tal proposito, il gruppo Runners & Bikers, sta organizzando in diverse località italiane percorsi per correre insieme, conoscersi, divertirsi e soprattutto partecipare alla raccolta fondi.  Invito pertanto tutti quelli che ci sostengono a verificare se nella vostra città è già stato creato un percorso e ad unirsi a noi e/o al gruppo Runners & Bikers Italian Live.

Nelle ultime settimane si sono aggiunti altri gruppi a sostegno delle Cure Girls, ad esempio il Team RUNDAY FOR THE CURE GIRLS .

Per maggiori info cliccate sui link sotto riportati.

Per essere sempre aggiornati vi invitiamo infine a seguire la nostra pagina Facebook dove troverete foto e news.

Ricordiamo che l’iscrizione alla gara va effettuata tramite l’app ufficiale di Wings for Life e costa 20 €.

Il ricavato andrà direttamente e totalmente alla organizzazione Wings for Life senza alcun intermediario. Il 100% dei fondi raccolti saranno utilizzati per supportare ricerche che rendano la paralisi reversibile!

Cure Girl Loredana

Per iscrizioni alla squadra Runners & Bikers Italian Live Sport e per informazioni sui loro gruppi presenti sul territorio potete scrivere all’indirizzo e-mail: runnersbikers@gmail.com indicando la città in cui si vuole partecipare.

Per maggiori info consultate i link relativi ai percorsi già predisposti:

Monza: https://www.facebook.com/events/172013766911429/

Parma: https://www.facebook.com/events/334125813759024/

Bologna: https://www.facebook.com/events/1996035050426446/

Roma: https://www.facebook.com/events/956662197825022/

Cagliari: https://www.facebook.com/events/1800191886941822/

Brescia: https://www.facebook.com/events/221560068402150/

Palermo: https://www.facebook.com/events/1983085878609312/

Lecce: https://www.facebook.com/events/2131448793752909/

Voghera: https://www.facebook.com/events/2234548143438721/

 

Londra: Siamo tornate!

Le città mutano nel tempo, come le persone. Venticinque anni dopo sono tornata nella terra della Regina. L’ultima volta fu nei miei primi anni dell’adolescenza (camminavo ancora), e per me era una città diversa. Tornare a Londra è stata un’esperienza incredibile; ho trovato ricettività, accessibilità e intensità.
Ricettività perché ho potuto sentire, dal mio arrivo, come i legami sono cresciuti anche a distanza con i miei amici londinesi. Lolly, i suoi fratelli Tony e Gary, e la loro madre Maureen mi hanno accolto come parte della loro famiglia.Sabrina e Lolly a Parigi
L’accessibilità ci ha permesso di realizzare il programma turistico tra i tour per la città, i pub, concedendoci perfino un giorno a Parigi!
Intensità. Il nostro primo appuntamento con la ricerca è stato l’incontro con l’incredibile personale nell’ufficio di Spinal Research. Qui abbiamo formalizzato la donazione di 1.500 sterline; somma che è stata raccolta con Stand Up for a Cure – una festa che io e Lolly, membri delle Cure Girls, abbiamo organizzato in Brasile.
_DSC4467
In seguito abbiamo visitato il laboratorio della dottoressa Liz Bradbury al King’s College, che ci ha parlato dei suoi quindici anni di ricerca per la cura delle lesioni del midollo spinale. Abbiamo visto cose incredibili che utilizza nei suoi studi. Nel pomeriggio siamo andati nei laboratori dell’ UCL per avere informazioni su  un’altra linea di ricerca che cerca di trattare le lesioni croniche negli esseri umani ed è finanziata dalla Fondazione Nicholls Spinal Injury Foundation.
Abbiamo parlato con Charlotte che è il responsabile finanziario della NSIF e anche con la Prof.ssa Ying Li ed il suo team. alla nsifStiamo aspettando con ansia buone notizie per gli anni a venire! Grazie a questo viaggio, ho incontrato Loredana, la mia “cure girl sister” dall’Italia. Speriamo che presto tutti conosceranno ancora di più i progetti e le speranze di sette ragazze provenienti da tutto il mondo, che combattono per la cura delle lesioni spinali. Ci auguriamo che da questo incontro si realizzi la possibilità di avere trattamenti veramente efficaci per le lesioni del midollo spinale.
Il mio sogno è di vedere un concerto dei Rolling Stones ad Hyde Park – e affinché ciò accada, le Cure Girls (ma anche gli attempati Mick & Co.) avranno bisogno che la scienza cammini al loro fianco.
“Non puoi ottenere sempre quello che vuoi, ma se provi, a volte…”
Cure Girl Sabrina

London: The Cure Girls Are Back!

Just as we change, so do the cities. Twenty five years later I returned to the Queen’s land. Since I was last here in my early teens (and I still walked), it was a different city for me.

Sabrina e Lolly a ParigiLondon was an incredible experience for its receptivity, accessibility and intensity. Receptivity because I could feel, since my arrival, how the bonds have grown stronger even at a distance — Lolly, her brothers Tony and Gary and their mother Maureen welcomed me as part of the family we really are. The accessibility made it possible for us to fulfill the really intense schedule we had between pubs, Paris and occasional tourism.

Our first appointment was meeting the incredible staff at Spinal Research’s office and formalise the donation of £1,500 that was collected at Stand Up for a Cure — a party which me and Lolly, representing the Cure Girls, organized in Brazil. Our next step was a visit to the lab _DSC4467of Dr. Liz Bradbury at Kings College, where she talked about her fifteen years of research and search for the healing of spinal cord injuries. We got to see incredible things which she uses in her studies. In the afternoon we went to the UCL lab which outlines another line of research, seeking to treat chronic injuries in humans and is funded by the Nicholls Spinal Injury Foundation. We spoke to Charlotte who is the Finance Manager of NSIF and also the researcher Professor Ying Li and the team. alla nsifWe’re looking forward for the good news in the years to come! On that day I personally met Loredana, my “cure girl sister” from Italy. Hopefully, soon everyone will know even more about the projects and hopes from seven girls around the world fighting for the healing of spinal cord injuries. May the possibility of truly effective treatments for the spinal cord injury arise from this meeting. I’m still dreaming of watching a Rolling Stones concert in Hyde Park — and for this to happen, both Mick & Co. and Cure Girls will need science walking by our sides. “You can’t always get what you want, but if you try sometimes…”

Cure Girl Sabrina

Cure Girl Sabrina: “We have a FREE soul in a CLOSED body”.

LIKE FOR SPINAL CORD INJURY CURE

SABRINA FERRIHi! I’m Sabrina from Brazil and I’m a Cure Girl. I met Loredana after a little “joke” on Facebook: I put a photo with other wheelchair girls seeking 50.000 “likes” to the cure of Chronic Spinal Cord Injury! It’s not a big deal, but after that I could meet some girls that share the same big dream that I have: The CURE for Chronic Spinal Cord Injury.

It was on may 2008. One day I fell off a swing that simulates surf in the air. I had always been an atlethic girl but in few seconds I became totally paralyzed shoulders down.

I work, do fisiotherapy  travel, but I need somebody 24h by my side, it’s unworthy and only I can feel this pain.

Since then, I have a dream: Find a CURE to SCI. It’s not just for me, It’s for the future, for everybody. We need to show to the world how important It is to find a CURE FOR PARALYSIS.

Just In Brazil we have 11.000 new injuries per year, people who lose their independence and their dignity.Sabrina's fisiotherapy

Nobody deserves to live in a wheelchair. The world needs to know about our reality, we are not heros or the strongest person that you know but we have a free soul in a closed body. We wanna change this and we are fighting for it.

The future for Spinal cord Injury is a cure.

“If you don’t live for anything you’ll die for nothing”.

SABRINA I'M A CURE GIRLCure Girl Sabrina