Public hearing for the Cure Girls at the Commission “Health and Social Affairs” of the Regional Council of Lombardy

Last Tuesday, July 22, the Cure Girls Arcangela, Marina and Loredana were in the headquarter of the Regional Counsil of Lombardy to ask for fund to support the research of a cure for paralysis.

IMG_147221413031406

The 3rd Commission “Health and Social Affairs” has listened to the proposal explained by Loredana, as the vice president of Marina Romoli Onlus Association, about the establishment of a fund to support the research of a cure for paralysis due to “chronic spinal cord injury”.

The president Fabio Rizzi and the councilors Maria Teresa Baldini, Paola Macchi and Lara Magoni shown to be favourable at this initiative and willing to follow it in all the bureaucratic procedures needed. Our group was fully available to submit further ideas about the kind of reserach to fund, names of expert researchers in the field to get in touch with and excellence centers to take account of in order to develop a new research project in Lombardy.

copertinaWe realise that the road leading toward a cure for paralysis is still long and full of obstacles, but we hope the sensitivity and the interest shown to us by the members of the commission will help accelerating the progress to make Chronic spinal cord injury curable!

Cure Girls

Le Cure Girls in audizione presso la commissione Sanità di Regione Lombadia

Lo scorso martedì 22 luglio 2014, le Cure Girls Arcangela, Marina e Loredana sono state nella sede del consiglio regionale Lombardo per chiedere fondi a supporto della ricerca per la cura della paralisi.  La III Commissione Sanità e Politiche Sociali di Regione Lombardia ha ascoltato con interesse la proposta esposta da Loredana, in qualità di vicepresidente dell’ Associazione Marina Romoli Onlus, riguardante la creazione di un fondo per supportare la ricerca di una cura alla paralisi causata da “lesione cronica del midollo spinale”.IMG_147221413031406

Il presidente Fabio Rizzi e i consiglieri Maria Teresa Baldini, Paola Macchi e Lara Magoni si sono dimostrati favorevoli all’iniziativa e disponibili a portarla avanti nell’iter burocratico previsto. Il nostro gruppo pertanto si è reso disponibile a proporre ulteriori idee sul tipo di ricerca da finanziare, nomi di ricercatori esperti in materia da consultare e centri d’eccellenza da prendere in considerazione per sviluppare un nuovo progetto di ricerca sul territorio lombardo.copertina

Sappiamo che la strada per la cura della paralisi è ancora lunga e piena di ostacoli, ma grazie alla sensibilità e all’interesse dimostratoci speriamo che potremo percorrerla più velocemente perché la Lesione Spinale Cronica deve Diventare Curabile!

Cure Girls

 Per saperne di più: https://www.facebook.com/groups/sruotiamoci/521012001332720/