
“Fu allora che il nostro movimento ha perso il suo volto più riconoscibile e il nostro difensore più appassionato. Da allora, per usare un tecnicismo da grafici azionari, la tendenza è da in alto a sinistra a verso il basso a destra. Le persone ricercano sempre meno il termine lesioni del midollo spinale.”
Ciò è molto preoccupante. Per me, e sono sicura per molti altri, è qualcosa di molto triste. Quanti tra noi dal 2004 cercano una cura sperando di tornare presto sulle proprie gambe?
Questa tendenza è un male per tutti noi. Abbiamo bisogno di uscire e far sapere che la lesione spinale non vuol dire la fine della vita. Ma neanche che non c’è speranza per una cura. Un giorno questo accadrà e se tutti noi spargiamo la voce, parlando con coloro che ascolteranno la nostra causa, allora un giorno la cura arriverà.
Christopher Reeve rimase totalmente paralizzato cadendo da cavallo, appena un mese prima del mio incidente. Ma lui non si è arreso. Insieme a sua moglie hanno speso il loro tempo raccogliendo fondi a supporto della ricerca di una cura per le lesioni spinali.
La cura, purtroppo, non è arrivata abbastanza presto per Christopher, ma tutti abbiamo bisogno di continuare a sostenere la ricerca e trovare una cura per le lesioni croniche del midollo spinale.
Noi Cure Girls stiamo cercando di diffondere questa consapevolezza e mostrare alle persone di tutto il mondo che una cura per lesioni spinali croniche è ancora di vitale importanza. Questo è ciò in cui crediamo e sappiamo che un giorno diventerà realtà se continueremo a lottare. Mai rinunciare!
Perciò la tendenza della ricerca su Internet deve andare sempre più in alto verso destra. Le Cure Girls stanno sensibilizzando e raccogliendo fondi per la ricerca… questa non è la fine, è l’inizio. È qualcosa di nuovo che stiamo costruendo.
“Siamo tutti nati per camminare, non per ruotare”.
Cure Girl Rebecca
Per saperne di più: http://www.scisucks.org/content/what-does-google-trends-tell-us-about-spinal-cord-injury
Cosa ci dice Google Trends sulle lesioni del midollo spinale?
Google Trends è uno dei modi più interessanti per passare il tempo su internet. Per ogni termine di ricerca, visualizza la frequenza storica con cui quel termine è stato ricercato dagli utenti di Google. Visualizza graficamente i risultati nel tempo, mostrando la frequenza della ricerca con la percentuale del periodo in cui gli utenti hanno cercato quel termine.
Cosa ci dice Google Trends riguardo il termine “lesioni del midollo spinale”?
I risultati sono in realtà molto inquietanti per tutti coloro che vorrebbero vedere una ricerca più aggressiva per una cura. Il periodo in cui gli utenti di Google hanno ricercato maggiormente “lesioni del midollo spinale” è stato prima o dopo l’ottobre del 2004, quando Christopher Reeve, l’attore interprete di Superman, morì per alcune complicazioni causate dalla sua lesione cervicale molto alta. Fu allora che il nostro movimento ha perso il suo volto più riconoscibile e il nostro difensore più appassionato. Da allora, per usare un tecnicismo sui grafici azionari, la tendenza è da “in alto a sinistra verso in basso a destra.” Le persone ricercano sempre meno il termine “lesioni del midollo spinale”.
I dati mostrano chiaramente una tendenza a disinteressarsi sempre di più a questo argomento. Infatti, i dati più recenti registrano una diminuzione del 68% degli utenti che ricercano informazioni sulle lesioni del midollo spinale rispetto all’ottobre del 2004. Perché succede questo? Probabilmente le ragioni sono diverse.
Detto ciò, chiunque abbia un interesse nella ricerca di una cura per questa condizione dovrebbe fare di tutto per invertire questa tendenza. Meno sono le persone che si occupano di lesioni spinali, minore sarà la somma di denaro che il governo destinerà alla ricerca, meno saranno i fondi raccolti, e minore sarà il sostegno pubblico alle persone disabili, come l’accessibilità, l’occupazione o l’assistenza sanitaria.