Cure Girl Lolly’s Visit to the Miami Project to Cure Paralysis 2018

Lolly - Miami 3Recently I visited the Miami Project which is one of the largest research centres in the world for spinal cord injury.
Over the years I’ve been visiting the centre regularly and meeting with Dr Kim Anderson to catch up on the latest news and research updates. This time I also met Dr Katie Gant who will be taking over Kim’s role when she leaves soon to work in Cleveland.
Dr. Anderson and I spoke about funding the trials for the Miami Project and as always the funds derive from charities, in their case the majority from The Buoniconti Fund and recent donation from The Walkabout Foundation etc.
Lolly - Miami 1I asked the question which I ask every doctor and researcher that I meet and that is “When do you think a therapy will become available for a reversal for paralysis?” and as always no one can actually give us that answer. Dr Anderson understands our frustration as she too has a spinal cord injury and has been injured for 29 years.
I also asked “Researchers work in many different directions, exoskeletons, electrical stimulation, gene therapy, cell therapy etc. What is in her opinion the line of research that should have priority at the moment if our goal is to walk out of chairs?” Dr Anderson believes that all lines of research are important for spinal cord injury cure as it won’t be necessarily one therapy that will ultimately be a cure for us but we will need a range of physical therapy equipment along with a treatment or range of treatments to cure paralysis.
I also mentioned do they think the focus of cure in general has somewhat diminished since the passing of Christopher Reeve? Dr. Anderson did say that is why awareness is so important, just like what the Cure Girls and others like you are doing to educate and make a strong cure message!
She also replied I know that you girls will never give up!

Cure Girl Lolly

Aggiornamenti da Miami

Lolly - Miami 3Recentemente ho visitato il Miami Project che è uno dei più grandi centri di ricerca al mondo per le lesioni al midollo spinale.
Nel corso degli anni ho visitato regolarmente questo centro e ogni volta ho incontrato la dott.ssa Kim Anderson per informarmi sulle ultime notizie e sullo stato della ricerca. Questa volta ho avuto il piacere di parlare anche con la dott.ssa Katie Gant che assumerà il ruolo di Kim visto che a breve quest’ultima si trasferirà a lavorare a Cleveland.
Lolly - Miami 1La dott.ssa Anderson e io abbiamo parlato dei finanziamenti del Miami Project e come da consuetudine è emerso che i fondi provengono da enti di beneficenza, nel loro caso la maggior parte delle donazioni è arrivata dal Fondo Buoniconti e recentemente anche The Walkabout Foundation.
Ho posto la domanda che chiedo a ogni dottore e ricercatore che incontro e cioè “Quando pensi sarà disponibile una terapia che renda la paralisi reversibile?” Come sempre nessuno sa darci la risposta ma so che la dottoressa Anderson comprende bene la nostra frustrazione dato che anche lei convive con una lesione spinale da circa 29 anni.
Quindi ho chiesto: “I ricercatori lavorano in molte direzioni diverse, esoscheletri, stimolazione elettrica, terapia genica, terapia cellulare, ecc. Qual è secondo lei la linea di ricerca che dovrebbe avere la priorità al momento dato che il nostro obiettivo è uscire dalle sedie?” La dott.ssa Anderson ritiene che tutte le linee di ricerca siano importanti per la cura delle lesioni del midollo spinale in quanto a suo dire non sarà necessariamente una sola terapia che alla fine ci permetterà di “curarci”, ma avremo bisogno di una gamma di attrezzature per la terapia fisica insieme a un trattamento, o addirittura una gamma di trattamenti differenti per curare la paralisi.
Ho infine chiesto se anche Lei avesse l’impressione che dopo la morte di Christopher Reeve, con il passare degli anni il focus della cura in generale sia in qualche modo diminuito, la dott.ssa Anderson mi ha risposto che è proprio per questo che la consapevolezza è così importante e che quanto fatto dalle Cure Girls e da altri come noi è importantissimo per sensibilizzare ed educare e ha aggiunto che è sicura che le Cure Girls non si arrenderanno mai!

Cure Girl Lolly